Migranti, missionari di speranza: il messaggio di Papa Leone XIV per la GMMR2025

“Migranti, missionari di speranza” è il Messaggio di Papa Leone XIV per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.

La Giornata, che ricorre l’ultima domenica di settembre, quest’anno in occasione del Giubileo dei Migranti verrà celebrata il 4 e 5 ottobre

Il Pontefice nel suo messaggio riflette sul contesto attuale “tristemente segnato da guerre, violenze, ingiustizie e fenomeni metereologici estremi, che obbligano milioni di persone a lasciare la loro terra d’origine per cercare rifugio altrove”. Le persone migranti, rifugiate e sfollate sono “testimoni privilegiati della speranza vissuta nella quotidianità, attraverso il loro affidarsi a Dio e la loro sopportazione delle avversità in vista di un futuro, nel quale intravedono l’avvicinarsi della felicità, dello sviluppo umano integrale”. 

Chi si mette in cammino porta con sè un bagaglio culturale, religioso e anche di fede, per questo sono “missionari di speranza” come sottolinea il Santo Padre, “portando avanti percorsi di fede nuovi lì dove il messaggio di Gesù Cristo non è ancora arrivato o avviando dialoghi interreligiosi fatti di quotidianità e di ricerca di valori comuni”. 

La presenza delle persone migranti e rifugiate nelle comunità ospitanti va riconosciuta e apprezzata “come una vera benedizione divina, un’occasione per aprirsi alla grazia di Dio che dona nuova energia e speranza alla sua Chiesa”.

Leggi il messaggio

Condividi su: