- Home
- Rete territoriale
Dare valore al contributo di tutti, portare avanti progetti comuni, lavorare insieme su tutto il territorio nazionale, per obiettivi simili e ispirandosi agli stessi valori: con questo spirito è nata la Rete Territoriale della Fondazione Centro Astalli.
Il lavoro svolto da gruppi collegati ai padri gesuiti o di spiritualità ignaziana che operano nel settore dell’immigrazione in tutta Italia è significativo per quantità e qualità. Da anni la Fondazione si impegna a mettere in rete le presenze e i progetti, molto variegati tra loro, che operano nelle diverse città.
La collaborazione è ormai consolidata per quanto riguarda i progetti culturali, in particolare quelli che coinvolgono gli studenti nelle scuole e la sensibilizzazione della società civile sulle tematiche di interesse comune. Ma la Rete consente anche di sperimentare nuovi progetti di prima e seconda accoglienza, trasferendo in contesti diversi le esperienze fatte da chi da più tempo è impegnato nel servizio.
Centro Astalli Bologna
Nasce a giugno 2020 grazie a un gruppo di volontari impegnati da tempo in esperienze di aiuto ai migranti.
Centro Astalli Catania
Dal 1999 l’associazione fa fronte alle diverse problematiche connesse alla fase di primo arrivo di chi spesso ha rischiato la vita in mare.
Centro Astalli Palermo
Dal 2003 porta avanti il suo impegno a favore dei rifugiati attraverso una serie di servizi volti a offrire un accompagnamento alle persone migranti e a supportare la loro autonomia.
Centro Astalli Sud
Dal 1990 opera nell’area di Grumo Nevano, a Nord di Napoli, per fornire assistenza e accompagnamento ai molti immigrati presenti sul territorio.
Centro Astalli Trento
Nato nel 2005, persegue l’obiettivo di servire, accompagnare e difendere i rifugiati sul territorio trentino secondo la mission del JRS.
Centro Astalli Vicenza
Dagli anni Novanta gestisce diverse strutture che offrono ospitalità ai rifugiati presenti sul territorio vicentino ed è impegnato in progetti di sensibilizzazione sul tema dell’asilo.
Associazione Popoli Insieme ODV
Nasce nel 1990 a Padova per accogliere e accompagnare richiedenti asilo e rifugiati presenti nel territorio padovano attraverso servizi di accoglienza e integrazione.