Basta la tua firma! 96112950587

Costruiamo insieme #UNNUOVONOI! Per aiutare chi scappa da guerre, violenze e persecuzioni a trovare un futuro di pace e diritti.
Era il novembre del 1981 quando, accogliendo l’appello di Pedro Arrupe, allora superiore della Compagnia di Gesù, in via degli Astalli a Roma un gruppo di gesuiti e di volontari hanno dato vita al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati – JRS. Da quel giorno di oltre 40 anni fa, il Centro Astalli ha accolto e assistito migliaia di uomini, donne e bambini in cerca di rifugio e assistenza.
Come ci ricorda Papa Francesco “Oggigiorno troppe persone* nel mondo sono costrette ad aggrapparsi a barconi e gommoni o a mettersi in viaggio” attraversando le frontiere d’Europa nel tentativo di cercare rifugio dai virus della guerra, dell’ingiustizia, della violenza (*84milioni nel mondo secondo i dati Mid Year Trends dell’UNHCR, 185mila in Italia).
Con 5 centri di accoglienza, una mensa, un ambulatorio e un centro medico, la scuola di italiano, lo sportello di orientamento sociale, l’accompagnamento legale e diversi progetti di integrazione, il Centro Astalli a Roma è diventata una realtà di riferimento per quanti*, costretti a scappare da guerre, violenze, persecuzioni, disastri ambientali e gravi disuguaglianze economiche, trovano asilo in Italia dove, dopo esser stati costretti a lasciarsi tutto alle spalle (casa, lavoro, famiglia), si impegnano a costruire un nuovo futuro.
(*10mila i rifugiati assistiti nel 2021 nella sede di Roma).
Cos'è il 5×1000?
Ognuno può liberamente scegliere a chi donare il 5X1000.
Non si tratta di una tassa aggiuntiva, né di un sostituto dell’8xmille, ma di un modo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse. è una quota dell’imposta IRPEF (per l’esattezza, il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit tra cui il Centro Astalli.
Anche tu puoi fare qualcosa per i rifugiati. Se stai pensando a chi devolvere il 5×1000, scegli il Centro Astalli!
La tua firma si trasformerà in cibo, cure, assistenza, accoglienza, integrazione, diritti per tanti uomini, donne e bambini rifugiati. Un cammino fatto di azioni concrete che non è mai semplice erogazione di servizi ma costruzione di integrazione.
Donare il 5×1000 per il Centro Astalli è semplice
1. Compila il modulo 730, la Certificazione Unica oppure il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico)*
2. Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
3. Inserisci il nostro codice fiscale 96112950587
Puoi donare il 5×1000 anche senza presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo basta recarsi in un ufficio postale o un CAF.
In ogni caso, non è necessario decidere se destinare l’8 o il 5 o il 2 per mille, tra le diverse destinazioni possono essere tutte espresse.
*(Il Modello Redditi (ex Unico) Persone Fisiche va presentato entro il 30 novembre 2022. Il termine per la consegna del modello 730 precompilato è il 30 settembre 2022)
Quanto vale il tuo 5×1000
Nel 2022 il Centro Astalli ha ricevuto € 30.341,96 grazie alla scelta di 460 persone (relative all’anno finanziario 2021). I fondi raccolti hanno permesso di:
Scopri perché il tuo 5x1000 è importante
Testimonianze


