Foto: Francesca Napoli/Centro Astalli

Sono tante le contraddizioni e le incertezze in cui siamo immersi. Prima la pandemia, ora la crisi energetica, l’impatto della guerra anche sugli approvvigionamenti alimentari. Ogni giorno rischiamo di sentirci sempre più smarriti e confusi.

Lo siamo tutti, nessuno escluso. Lo sono anche i rifugiati. Costretti a fuggire da guerre, violenze e carestie, mossi da un desiderio profondo di pace e sicurezza, si ritrovano a ricostruire da zero la loro vita, in un Paese straniero, affrontando nuove e diverse difficoltà.

Negli ultimi mesi si rivolgono al Centro Astalli sempre più persone portatrici di nuove vulnerabilità e bisogni complessi.

Molte di loro hanno alle spalle percorsi dolorosi di privazione. Portano il peso della paura e della persecuzione, che le ha spinte a lasciare la loro terra, affrontano un viaggio lungo e doloroso: ne portano addosso segni indelebili.

Si tratta di giovani uomini e donne ma anche di tante famiglie con bambini. Sempre più spesso mamme sole con uno o più figli: per loro le difficoltà si moltiplicano.

Se anche il cibo o l’igiene personale tornano a essere necessità alle quali non si riesce a far fronte, allora l’integrazione diventa una sfida davvero complessa.

ALIMENTA LA SOLIDARIETÀ con la tua donazione

Questo Natale, aiutaci a sostenere i rifugiati! Ecco cosa puoi fare tu:

  • con 15 € dona a un rifugiato o a una rifugiata che usufruisce del servizio docce del Centro Astalli un kit per la cura personale (biancheria, spazzolino, dentifricio, detergenti, ecc.)
  • con 30 € dona a una mamma rifugiata un kit di prodotti per la cura dei neonati (pannolini, latte, creme lenitive, detergenti ecc.)
  • con 50 € dona a un rifugiato o a una rifugiata beni di prima necessità (un pacco alimentare al mese composto da riso, olio, latte e scatolame vario)
  • con 80 € aiuta una famiglia rifugiata a pagare la mensa scolastica per i propri figli
  • con 150 € dona ai bambini e ai ragazzi rifugiati il materiale scolastico necessario (libri per le scuole medie e superiori, zaini, astucci, quaderni, colori)

 

Per le donazioni:

Conto corrente postale, n. 49870009, intestato a: Centro Astalli per l’assistenza agli immigrati ODV – via degli Astalli 14/A – 00186 Roma

Bonifico bancario, Intesa Sanpaolo, filiale di Via del Corso 226 – 00187, Roma; Conto corrente intestato a Centro Astalli per l’assistenza agli immigrati ODV – IBAN IT27N0306905020100000076831 – codice BIC  BCITITMM

Oppure puoi effettuare una donazione on-line con il form

Tutte le donazioni effettuate al Centro Astalli godono dei benefici fiscali.

La detrazione o deduzione delle erogazioni liberali è consentita a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca, ufficio postale o con assegni bancari, circolari o carte di credito.


È possibile richiedere una certificazione per la deducibilità fiscale delle donazioni scrivendo alla email [email protected]. La richiesta va fatta entro e non oltre 60 gg. dal termine dell’anno solare in cui è stata effettuata la donazione comunicando nella email i propri dati (Nome, Cognome, Codice Fiscale, Indirizzo di residenza).

GRAZIE DI CUORE
da parte nostra e di quanti riusciremo a raggiungere, anche con il tuo aiuto!