Comunicati stampa

Comunicati stampa

14 novembre: Comunità di ospitalità (09.11.2017)

In occasione dell’anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati – JRS L’accoglienza dei rifugiati nelle comunità di ospitalità Martedì 14 novembre ore 18 – Università Gregoriana, piazza della Pilotta 3 – Roma Prima visione del documentario Non aver paura

Leggi di più
Comunicati stampa

Minori stranieri non accompagnati: come applicare la nuova legge su accoglienza e protezione? (07.11.2017)

A sei mesi dall’entrata in vigore dalla legge 47/2017 per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati, ActionAid, Ai.Bi., Amnesty International Italia, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, C.I.R., CNCA, Emergency, OIM, Terre des Hommes, Save the Children, UNHCR e UNICEF, organizzazioni e associazioni promotrici della legge e impegnate sul campo a sostegno dei minori soli, hanno incontrato oggi, presso la Camera dei Deputati, i rappresentati delle Istituzioni di riferimento per un confronto diretto sugli aspetti cruciali della sua attuazione.

Leggi di più
Comunicati stampa

Migranti morti in mare. Un appello all’Europa (04.11.2017)

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le oltre 30 vittime accertate nelle ultime ore nel Mediterraneo, nel tentativo di giungere in Europa.

Leggi di più
Comunicati stampa

La scrittura non va in esilio (23.10.2017)

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO
Mercoledì 25 ottobre – ore 10.30, Auditorium del Massimo, via M. Massimo 1 – Roma, Mille studenti di varie città italiane prenderanno parte all’evento che sarà l’occasione per premiare i vincitori dell’ XI edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio” per le scuole superiori e della terza edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli nell’ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri.

Leggi di più
Comunicati stampa

Rifugiati: da UE un segnale di speranza per la riforma del sistema Dublino (19.10.2017)

Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento di Dublino, cardine del sistema comune in materia d’asilo.

Leggi di più
Comunicati stampa

100 morti in mare: tragica prova dell’inadeguatezza delle politiche europee sulle migrazioni. Subito canali umanitari (22.09.2017)

Sono cento i dispersi in un naufragio di migranti, avvenuto domenica scorsa al largo della Libia, sulla base delle testimonianze di alcuni sopravvissuti.
La situazione in Libia resta altamente instabile, nei centri di detenzione i migranti, esposti a violenze e abusi, rischiano la vita. Il tentativo di attraversare il mare per molti migranti è dunque l’unica possibilità di salvezza.

Leggi di più
Comunicati stampa

Progetto Sanità di Frontiera: “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” (18.09.2017)

Parte la nuova iniziativa dedicata alla medicina delle migrazioni promossa da OIS – Osservatorio Internazionale per la Salute con il Centro Astalli finalizzata alla formazione specifica di medici e operatori sanitari. L’incontro, organizzato dal Questore del Senato, Sen. Antonio De Poli, introdurrà il corso gratuito “Salute e migrazione: curare e prendersi cura”, che si svolgerà dal 19 al 22 settembre 2017 presso la sede nazionale di Roma del Centro Astalli.

Leggi di più
Comunicati stampa

Sgombero di rifugiati a Roma: risposta inadeguata a problemi complessi (24.08.2017)

Il Centro Astalli ha seguito con preoccupazione da alcuni giorni lo sgombero di centinaia di rifugiati eritrei dal palazzo occupato di via Curtatone, a Roma, tra cui famiglie con bambini, anziani, disabili. L’occupazione di Curtatone è sotto gli occhi di tutti da anni ed è solo uno degli insediamenti informali in cui gruppi numerosi di titolari di protezione internazionale vivono in città, in condizione di grave marginalità sociale e disagio.

Leggi di più
Comunicati stampa

Salvare vite umane sia la priorità. La missione in Libia rischia di esporre i migranti a violazioni e morte. (1.08.2017)

Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime seria preoccupazione per la situazione dei migranti nel Mediterraneo, per la sostanziale indifferenza da parte degli Stati membri e dell’Unione Europea riguardo la condizione di pericolo e morte di migliaia di persone, e per le politiche di accordo con la Libia che da settimane occupano le Agende delle istituzioni nazionali coinvolte.

Leggi di più