Prendersi cura
Il progetto mira a garantire e sostenere l’accesso di rifugiati e richiedenti asilo esposti a fragilità economiche alle cure odontoiatriche
Il progetto mira a garantire e sostenere l’accesso di rifugiati e richiedenti asilo esposti a fragilità economiche alle cure odontoiatriche
Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI – Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia, propone un ciclo di incontri per offrire una lettura aggiornata e strumenti didattici sui temi del cambiamento climatico, dei rifugiati ambientali e del contributo delle tradizioni religiose in questo scenario.
Il progetto, promosso dall’UNHCR, offre a studenti rifugiati l’opportunità di perfezionare il loro percorso di studi in un ateneo italiano.
IGIABA SCEGO PIEMME, 2021 Igiaba incontra in sogno il nonno Omar che la conduce in un lungo viaggio nella Storia e le racconta cosa significava vivere …
MICHEL LECLERC FRANCIA, 2019 Sofia, avvocato di origine magrebina, e Paul, batterista di un gruppo punk, si trasferiscono in una casa con giardino a Bagnolet, nella …
AMIR ISSAA ADD EDITORE, 2021 Il rapper Amir Issaa, nato il 10 dicembre 1978, da padre egiziano e madre italiana, cresciuto a Roma nel quartiere di …
AI WEIWEI CINA/GERMANIA, 2019 Un documentario dell’artista Ai Weiwei sui rifugiati che sono arrivati in Europa, dove molti di loro non hanno trovato approdi sicuri, ma …
AI WEIWEI CINA/GERMANIA, 2019 Un documentario dell’artista Ai Weiwei sui rifugiati che sono arrivati in Europa, dove molti di loro non hanno trovato approdi sicuri, ma …
YUSRA MARDINI GIUNTI EDITORE, 2019 La biografia ufficiale di Yusra Mardini, la ragazza siriana fuggita dalla guerra. Nell’ultimo tratto del suo lungo viaggio l’imbarcazione sulla quale …