A Lampedusa dopo 10 anni dalla visita di Papa Francesco
A 10 anni dalla visita di papa Francesco a Lampedusa, l’8 luglio del 2013, l’Apostolato del mare della Conferenza Episcopale Italiana, la Fondazione Migrantes e l’Arcidiocesi …
A 10 anni dalla visita di papa Francesco a Lampedusa, l’8 luglio del 2013, l’Apostolato del mare della Conferenza Episcopale Italiana, la Fondazione Migrantes e l’Arcidiocesi …
Da tempo Sfax, in Tunisia, è teatro di scontri e tensioni tra residenti e migranti subsahariani.
Lunedì 24 luglio alle ore 18:30 presso la Biblioteca Europea, in Via Savoia, 13 a Roma, il Centro Astalli invita alla presentazione del libro “Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi”
Dalle crisi della guerra in Ucraina e del terremoto in Siria, a quelle in corso nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), ai profughi dimenticati in India e Indonesia: un anno di lavoro del JRS al fianco di rifugiati e sfollati
Davanti alle coste di Lampedusa, secondo l’OIM, si è verificato un naufragio: alemno 40 i dispersi, tra questi anche un bambino molto piccolo
Sono almeno 3 i dispersi in mare a poche miglia da Lampedusa. Un’imbarcazione di 6 metri si è ribaltata ed è nella notte tra martedì e …
Giovedì 22 Giugno alle ore 18.30 nella Basilica di Santa Maria in Trastevere si tiene “Morire di Speranza”, preghiera ecumenica in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa
Il Centro Astalli presenta il triplo CD “Shahida – Tracce di libertà”, realizzato in collaborazione con Appaloosa Records. Cento artisti al fianco delle donne rifugiate.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, il Centro Astalli presenta la campagna “Rifugiati: in gioco il futuro dei diritti”.