News

Foto: Francesco Malavolta/Centro Astalli
News

Colloquio sulle migrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, mercoledì 11 giugno, ore 17:30, Pontificia Università Gregoriana.

Leggi di più
News

Il JRS Europe presenta l’Annual Report 2024

Presentato l’Annual Report 2024 del JRS Europe

Leggi di più
Foto di Francesco Malavolta. Opera di Sibomana
News

Servizio Civile Universale: le graduatorie del bando 2025

Online le graduatorie di selezione del bando di Servizio Civile Universale 2025

Leggi di più
Foto: Jesuit Refugee Service
Diventa Volontario

Corso di formazione 2025 “Ri-progettare il mondo nell’epoca delle crisi”

Il Centro Astalli in collaborazione con il gruppo Migreg della Facoltà di Scienze Sociali – Pontificia Università Gregoriana presenta il corso di formazione “RI-PROGETTARE IL MONDO NELL’EPOCA DELLE CRISI. Il costituzionalismo multipolare dei diritti”.

Leggi di più
News

Migranti: tragedia del mare, 2 bambini muoiono di stenti

Ennesima tragedia in mare a Lampedusa: 3 morti, tra i quali 2 bambini piccoli

Leggi di più
Elelzione Papa Leone XIV
News

Elezione di Papa Leone XIV

Il Centro Astalli saluta con gioia l’elezione di Papa Leone XIV.

Leggi di più
Photos by Sergi Camara (Entreculturas).
News

Migranti, OIM: 8.700 i morti nel 2024, il numero più alto di sempre

Sono 8.700 le persone che hanno perso la vita lungo le rotte migratorie di tutto il mondo nel corso del 2024, anno in cui è stato …

Leggi di più
Foto: Archivio Centro Astalli
News

Migranti: due naufragi nel Mediterraneo, 13 le vittime.

Due naufragi in mare a distanza di poche ore, lungo la rotta del Mediterraneo centrale: 13 le vittime.

Leggi di più
News

La mostra “Volti al futuro” fa tappa ad Ancona

Dal 12 al 26 maggio presso la Facoltà di Economia “G. Fuà”  Università Politecnica delle Marche, in Piazzale Martelli – Ancona, sarà possibile visitare la mostra fotografica “VOLTI AL FUTURO. Con i rifugiati per un nuovo noi”.

Leggi di più