Premio Anima: un riconoscimento per i 40 anni del Centro Astalli
XIII edizione del Premio Anima – “Per la crescita di una coscienza etica”, un riconoscimento ai 40 anni di attività del Centro Astalli.
XIII edizione del Premio Anima – “Per la crescita di una coscienza etica”, un riconoscimento ai 40 anni di attività del Centro Astalli.
Presentato il Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes: i dati attestano sia lenti segnali di ripresa sia criticità e fatiche dei cittadini italiani e stranieri, dovute alle conseguenze sociali della pandemia.
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore di due naufragi di migranti avvenuti in queste ore a largo della Grecia.
Quindici le vittime accertate, tutte donne, e decine i dispersi.
L’appello del Papa per il cessate il fuoco in Ucraina
Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre torna “Puliamo il Mondo” (edizione italiana di Clean up the World), la più grande iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente e arrivata alla trentesima edizione.
Appuntamento giovedì 20 ottobre alle ore 10:30 all’Auditorium del Massimo per la grande festa per le scuole “La scrittura non va in esilio”.
In corso a Roma fino al 28 settembre presso la Pontificia Università Gregoriana, il convegno “Initiatives in refugee and migrant education”.
Un’imbarcazione con più di 100 migranti è affondata nelle scorse ore al largo della città di Tartus, in Siria. 71 le vittime: il cordoglio del Centro Astalli.
Il Tavolo Asilo e Immigrazione presenta ai partiti impegnati nella campagna elettorale un documento in sette punti per affrontare le questioni più urgenti in tema di immigrazione e diritto di asilo