Cordoglio per l’uccisione di Alika Ogorchukwu
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per l’uccisione di Alika Ogorchukwu, uomo nigeriano di 39 anni. Colpito ripetutamente alla testa in strada, a Civitanova Marche, davanti …
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per l’uccisione di Alika Ogorchukwu, uomo nigeriano di 39 anni. Colpito ripetutamente alla testa in strada, a Civitanova Marche, davanti …
In occasione del nono anniversario della sua scomparsa, è stato presentato il nuovo libro edito da Effatà Editrice: “Paolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa. Un deserto, una storia” di Francesca Peliti, presidente dell’Associazione no profit Amici di Deir Mar Musa.
Soccorso un peschereccio al largo della Libia. A bordo vi erano circa 500 migranti: 179 sono sbarcati a Messina, insieme alle salme di 5 persone decedute in mare.
La mancanza di una legge ad hoc vede i lavoratori migranti necessari al comparto agroalimentare continuare a vivere in baracche, senza servizi igienici, sanitari e percorsi di inserimento sociale. Sono oltre 10mila i migranti che vivono nei ghetti per le campagne.
Sono all’opera le giurie per decretare i vincitori dei concorsi letterari “La scrittura non va in esilio” e “Scriviamo a colori” e del concorso di poesie “Versi Diversi”.
Papa Francesco invia un messaggio ai partecipanti alla EU Youth Conference, Conferenza dei giovani dell’UE, cdi Praga: apritevi all’accoglienza, no a ideologie miopi che vogliono mostrare l’altro, il diverso come un nemico.
Un confronto su regolarizzazione e canali di ingresso per lavoro a vent’anni dalla Bossi-Fini
Un rapporto delle Nazioni Unite sui crimini commessi in Libia, sulla base di testimonianze dirette, denuncia sistematiche violenze e crimini contro i migranti.
Quarta strage di migranti in pochi giorni. A Melilla, in Texas, nel Mediterraneo e nel deserto della Libia, questi gli scenari delle tragedie che si sono …