Preoccupazione per il rispetto dei diritti dei migranti
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per il trattamento riservato alle persone migranti e richiedenti asilo in Italia nelle ultime …
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per il trattamento riservato alle persone migranti e richiedenti asilo in Italia nelle ultime …
Sono 1600 le persone che hanno perso la vita da gennaio a luglio 2018 nel tentativo di giungere in Europa, circa 1100 quelle morte in mare lungo la rotta del Mediterraneo centrale.
La Libia non è un paese sicuro. Torna a sottolinearlo l’ONU nell’ultimo rapporto consegnato al Consiglio di sicurezza, che fornisce una panoramica della situazione umanitaria nel paese.
Secondo un rapporto pubblicato oggi dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, quattro milioni di bambini rifugiati non frequentano …
Le associazioni del Tavolo Asilo chiedono con urgenza al Governo italiano di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti
È uscito il nuovo bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale nella Regione Lazio.
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per i 177 migranti a bordo della nave italiana Diciotti a cui da diversi giorni viene impedito di approdare in un porto sicuro.
Sono 9 i morti nell’ultimo naufragio avvenuto davanti alle coste della Turchia. A perdere la vita sono stati 7 bambini e 2 donne. Il gommone su cui viaggiavano, diretti verso le isole greche, è affondato al largo di Kudasi.
721 tra rifugiati e migranti sono morti nel Mediterraneo centrale nei soli mesi di giugno e luglio 2018. Un dato drammatico che evidenzia la pericolosità della rotta mediterranea.