Martedì 4 novembre alle 10:30, a Roma, presso il Nuovo Teatro Orione, in via Tortona 7, e in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome, verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2025 edito dal Centro Studi e Ricerche IDOS. Il rapporto raccoglie i contributi di autorevoli studiosi e ricercatori in materia, esprimendo così un ampio pluralismo di competenze e approcci analitici.
Dal Dossier emergono diversi elementi: la combinazione tra crisi climatica e conflitti armati sta incidendo sempre di più nel tracciare nuove rotte migratorie; i decreti flussi sono sempre più usati a scopo di sfruttamento lavorativo, concorrendo ad alimentare il fenomeno della tratta, che oggi interessa meno che in passato lo sfruttamento di donne e minori a fini sessuali, ma coinvolge soprattutto uomini migranti risucchiati in forme di occupazione irregolare e spesso para-schiavistica; tra gli stranieri in Italia ci sono un milione di potenziali acquirenti di case, ma pregiudizi e barriere finanziarie rendono difficile perfino riuscire ad affittare.
All’interno di questa 35° edizione è presente anche un contributo del servizio legale del Centro Astalli sull’accesso all’asilo in Italia, intitolato “Flussi forzati in crescita globale, contrazione europea: il paradosso migratorio”.
L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di IDOS.

