Il Giubileo dei Migranti di sabato 4 e domenica 5 ottobre è alle porte. Il Centro Astalli parteciperà a questo momento di incontro, preghiera e condivisione insieme agli uomini e alle donne rifugiati e richiedenti asilo, con cui camminiamo insieme nel servizio, accompagnati da operatori, volontari e amici del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Il Giubileo della Speranza 2025 è, infatti, un’occasione unica per rinnovare le radici profonde dell’essere tutti noi al fianco delle persone rifugiate e sfollate nel percorso condiviso di accoglienza e inclusione. Sarà anche l’opportunità per celebrarare la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che ha come tema: Migranti, missionari di speranza.
Dopo l’incontro con papa Leone XIV, il Pellegrinaggio e il passaggio dalla Porta Santa di San Pietro in programma sabato,la mattina di domenica saremo in Piazza San Pietro per partecipare alla celebrazione della S. Messa. Nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00 vi aspettiamo presso i giardini di Castel S. Angelo con il Jesuit Refugee Service per la Festa dei Popoli “Migranti e Missionari di speranza tra le genti”, un pomeriggio di condivisione, testimonianze e spettacoli con migranti, missionari e artisti provenienti da tutto il mondo (ingresso gratuito aperto a tutti).
Vi aspettiamo numerosi sui cammini di speranza #conirifugiati!
Di seguito il programma aggiornato.
– Sabato 4 ottobre alle ore 10:00 l’udienza generale con papa Leone XIV in Piazza San Pietro; nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00 la possibilità di fare il Pellegrinaggio e il passaggio dalla Porta Santa di San Pietro;
– Domenica 5 ottobre alle ore 10:30 la celebrazione della S. Messa con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro; nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00 la Festa dei Popoli “Migranti e Missionari di speranza tra le genti”, un pomeriggio di condivisione, testimonianze e spettacoli con migranti, missionari e artisti e provenienti da tutto il mondo. Luogo: giardini di Castel S. Angelo; ingresso gratuito aperto a tutti.


Per partecipare al GIUBILEO DEI MIGRANTI è necessario:
1. registrarsi sul sito del Giubileo al link: https://register.iubilaeum2025.va/registration
2. iscriversi all’evento al link: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/giubileo-dei-migranti.html
Vi basterà cliccare sul bottone PARTECIPA ALL’EVENTO e seguire la procedura suggerita dal sito.
Al seguente link trovate maggiori informazioni sulla procedura e tutte le FAQ utili: https://www.iubilaeum2025.va/it/Info-giubileo/faq.html
Per info: [email protected]
Vi aspettiamo numerosi sui cammini di speranza #conirifugiati!