Sabato 4 e domenica 5 ottobre si svolgerà il Giubileo dei Migranti, un’occasione per vivere momenti di incontro, preghiera e condivisione con gli uomini e le donne rifugiati e richiedenti asilo con cui camminamo insieme nel servizio. Il Giubileo della Speranza 2025 è, infatti, un’occasione unica per rinnovare le radici profonde dell’essere tutti noi, volontari, operatori e amici, al loro fianco.
Sarà un grande evento, che prevede:
– Sabato 4 ottobre alle ore 10:00 la partecipazione all’incontro con papa Leone XIV in Piazza San Pietro; nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00 la possibilità di fare il Pellegrinaggio e il passaggio dalla Porta Santa di San Pietro;
– Domenica 5 ottobre alle ore 10:30 la celebrazione della S. Messa (presso la Basilica di S. Paolo fuori le mura); nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle 18:00 un momento di festa in una piazza della città (la location è ancora in via di definizione).
Per partecipare al GIUBILEO DEI MIGRANTI è necessario:
1. registrarsi sul sito del Giubileo al link: https://register.iubilaeum2025.va/registration
2. iscriversi all’evento al link: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/giubileo-dei-migranti.html
Vi basterà cliccare sul bottone PARTECIPA ALL’EVENTO e seguire la procedura suggerita dal sito.
Al seguente link trovate maggiori informazioni sulla procedura e tutte le FAQ utili: https://www.iubilaeum2025.va/it/Info-giubileo/faq.html
Per info: [email protected]
Il termine delle iscrizioni (salvo proroghe) è fissato al 3 agosto 2025.
Vi aspettiamo numerosi sui cammini di speranza #conirifugiati!
