L’augurio del Centro Astalli per Papa Francesco (13/03/2013)
Nota alla stampa P. Giovanni La Manna sj (Presidente Centro Astalli): preghiamo per un papa a fianco degli ultimi e …
Nota alla stampa P. Giovanni La Manna sj (Presidente Centro Astalli): preghiamo per un papa a fianco degli ultimi e …
Il Centro Astalli si unisce all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) nell’esprimere profondo cordoglio per la tragica morte di un giovane eritreo, titolare di protezione sussidiaria dal 2008, che si è tolto la vita ieri al Centro di prima accoglienza in Contrada S. Anna a Crotone
Il 28 febbraio 2013 è terminata la cosiddetta “Emergenza Nord Africa”. Dopo mesi di silenzio sulla vicenda, in queste ore se ne sta parlando molto. Una situazione paradossale che dura da circa due anni e che ancora non ha trovato una soluzione definitiva.
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione a seguito dell’allarme lanciato dall’Anci, dalle Regioni e da numerose amministrazioni locali sugli effetti che i tagli stabiliti nella Spending Review messa in atto dal governo uscente sta provocando nella gestione dei servizi sociali.
Decurtato l’otto per mille dello Stato destinato, tra l’altro, ai rifugiati. Un panel di associazioni tra cui il Centro Astalli denunciano il comportamento illegittimo del Governo.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte dei due uomini avvenuta nel rogo dello scorso 27 gennaio, nel sottopassaggio di Corso Italia a Roma. La Manna: “morire bruciati in Italia, dopo essere scampati agli orrori della guerra è un paradosso tragico e ingiustificabile”.
Si mettano in atto misure coraggiose per risolvere l’eccessiva pericolosità dei viaggi con cui i rifugiati cercano di raggiungere l’Europa.
Si inizi al più presto un ripensamento delle misure di accoglienza a livello nazionale.