Multimedia

I podcast del Centro Astalli: “La voce dei rifugiati”

C’è bisogno di un racconto delle migrazioni che vada al di là delle statistiche, narrazioni che si propaghino oralmente come fu per l’Odissea e l’Eneide, dove chi viaggiava senza possedere nulla e sfidando il mare era un eroe…. perché così veniva descritto.

Leggi tutto

I podcast del Centro Astalli: “La storia di Esmerit”

La storia di Esmerit, rifugiata etiope in Italia, interpretata da Evelina Meghnagi. Musiche tratte dal cd Yayla – Musiche ospitali di Appaloosa Records distribuito da IRD International Records Distribution.

Leggi tutto

I podcast del Centro Astalli: “Mi chiamo Leyla e sono rifugiata da quando ho memoria”

La testimonianza di Leyla, rifugiata afgana in Italia, interpretata da Anna Foglietta.

Leggi tutto

Storia di Bashiir

Il racconto “Storia d Bashiir”, di Maria Alexandra Falcaru, studentessa del Liceo Antonio Meucci di Aprilia (LT), primo classificato della …

Leggi tutto

I podcast del Centro Astalli: “Sulle tracce di Bemnet”

Il monologo tratto da “Appunti per un naufragio” (Sellerio) interpretato dall’autore e drammaturgo Davide Enia.

Leggi tutto

I podcast del Centro Astalli: “Perché saliamo su una barca”

Una testimonianza di Aweis Ahmed, rifugiato somalo in Italia, accolto dal Centro Astalli, letta da Valerio Mastandrea.

Leggi tutto

In ognuno la traccia di ognuno: la storia di Moussa

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, il Centro Astalli ha organizzato il colloquio sulle migrazioni  “In ognuno la …

Leggi tutto

Rapporto annuale 2020 Centro Astalli – Un anno al fianco dei rifugiati – Alcune sottolineature

Un video di sintesi dei principali contenuti emersi dal Rapporto annuale 2020 del Centro Astalli. Oltre alle immagini del fotografo …

Leggi tutto

Rapporto annuale 2020: video messaggio di S.Em.za Card. Mario Zenari

In un video messaggio S.Em.za Card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, si rivolge ai rifugiati, operatori e volontari del Centro Astalli.

Leggi tutto