News

News

Cona e CIE segnali preoccupanti che chiedono un cambio radicale nelle politiche migratorie in Italia

La rivolta che è scoppiata nella notte al centro di prima accoglienza di Cona in provincia di Venezia e la …

Leggi di più
News

Anche il Centro Astalli alla marcia per la pace di Capodanno

Anche il Centro Astalli con la Comunità di Sant’Egidio e altre organizzazioni, nel primo giorno del nuovo anno, sarà alla marcia …

Leggi di più
News

Naufragio di Natale: 100 le vittime

Un’altra tragedia dell’immigrazione nel mar Mediterraneo ha causato la morte di un centinaio di persone, tra cui molte donne e bambini. 143 i sopravvissuti salvati dalla Guardia Costiera nel corso delle operazioni di salvataggio.

Leggi di più
News

“Notizie oltre i muri”, presentato il IV Rapporto Carta di Roma

Presentato alla Camera dei Deputati “Notizie oltre i muri”, il quarto Rapporto di Carta di Roma.

Leggi di più
News

“In Siria aiutiamo in ogni modo ancora possibile”. Il nostro appello

La violenza ad Aleppo e nei dintorni non accenna a diminuire. Con il passare delle ore ci rendiamo conto di …

Leggi di più
News

Consiglio europeo su migranti: Spariscono i rifugiati dalle agende dei governi

Alla luce delle conclusioni del Consiglio Europeo il Centro Astalli esprime profonda indignazione e seria preoccupazione per le politiche migratorie …

Leggi di più
News

Concerto di Natale al Centro Astalli – L’appello delle donne di diverse religioni per la pace

Giovedì 15 dicembre alle ore 18.30, presso la Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale, in via del Quirinale 29, a Roma, appuntamento con il concerto di Natale del Centro Astalli.

Leggi di più
News

L’UNHCR chiede all’Europa maggiore impegno per i rifugiati

L’UNHCR  (l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) ha presentato un importante documento dal titolo “Una protezione migliore per i …

Leggi di più
News

I quadri dei rifugiati eritrei del campo di Mai Aini in Etiopia arrivano in Italia con la mostra “Artists in motion”

“Artist in Motion – Arte al servizio del cambiamento”, un’esposizione di dipinti che raccontano il viaggio di alcuni rifugiati di origine eritrea verso l’Etiopia e l’Europa.

Leggi di più