Uncategorized

News

Dossier IDOS 2022: l’immigrazione è sempre più “climatica”

Nel 2021 i primi Paesi di origine delle persone arrivate in Italia erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni. E il numero di migranti ambientali nel mondo è in continua crescita: secondo la Banca Mondiale diventeranno 220 milioni nel 2050. Un fenomeno aggravato dalla guerra in Ucraina.

Leggi di più
News

Naufragio di migranti a largo della Sardegna

Cinque corpi senza vita sono stati rinvenuti in queste ore al largo della Sardegna. Con ogni probabilità sono le vittime di un naufragio di un’imbarcazione di migranti. …

Leggi di più
Uncategorized

Con i rifugiati ai crocevia della Storia

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022, il Centro Astalli presenta la campagna di sensibilizzazione “Con i rifugiati ai crocevia della Storia”.

Leggi di più
Progetti conclusi

Coltivare sociale

Il progetto sviluppa un percorso di orientamento, accompagnamento e formazione per 24 persone, cittadini italiani, richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale, nel campo dell’agricoltura sociale.

Leggi di più
Cinema e religioni

Il ragazzo giusto

Scritta da Andrew Davies e diretta da Mira Nair, Il ragazzo giusto è una miniserie televisiva britannica divisa in sei episodi e basata sul romanzo di Vikram Seth A Suitable Boy. Ambientata nel nord dell’India, dopo il matrimonio combinato della sorella Savita, Lata Mehra, una giovane studentessa universitaria di Brahmpur, inizia a subire le pressioni della madre che vorrebbe vederla sistemata, scegliendo per lei il ragazzo giusto da sposare…

Leggi di più
Uncategorized

Chiese e riti

I principali riti (o famiglie liturgiche) sono sei: latina, costantinopolitana (chiamata anche bizantina), alessandrina, siriaca occidentale (o antiochena), siriaca orientale (o caldea) e armena…

Leggi di più
Diventa Volontario

Corso di formazione 2021 – Democrazie in lockdown: il vaccino dei diritti

Il Centro Astalli in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana – Facoltà di Scienze Sociali, organizza il corso di formazione “Democrazie in lockdown: il vaccino dei …

Leggi di più
Uncategorized

UNA STORIA LUNGA 40 ANNI, UN FUTURO DA SCRIVERE INSIEME

Una storia lunga 40 anni, un futuro da scrivere insieme. Dona il tuo 5×1000 al Centro Astalli, codice fiscale 96112950587. Ci aspetta un futuro da scrivere insieme #conirifugiati.

Leggi di più
Giornalismo e immigrazione

Carta dei doveri del giornalista

Il lavoro del giornalista si ispira ai principi del la libertà d’informazione e di opinione, sanciti dalla Costituzione italiana, ed è regolato dall’articolo 2 della legge n. 69 del 3 febbraio 1963.

Leggi di più