Migranti: naufragio al largo di Lampedusa, 4 i dispersi
Quattro persone, tre uomini e una donna, risultano disperse a largo di Lampedusa a seguito di un naufragio.
Quattro persone, tre uomini e una donna, risultano disperse a largo di Lampedusa a seguito di un naufragio.
Hanno uno e due anni le vittime dell’ultima tragedia accaduta al largo di Lampedusa. I piccoli, che erano su una barca di migranti diretta verso le coste siciliane, sono deceduti a causa di gravissime ustioni dopo un’esplosione avvenuta sul natante.
Le conseguenze del Memorandum sulle persone trattenute in Libia tra abusi, sfruttamento, detenzione arbitraria e torture e fare luce sulla gestione dei fondi europei che finanziano la Guardia costiera libica. Sono i principali temi della conferenza stampa, organizzata da 40 organizzazioni, mercoledì 26 ottobre a Roma
Una grande festa per le scuole amiche dei rifugiati e per gli studenti vincitori dei concorsi letterari del Centro Astalli.
XIII edizione del Premio Anima – “Per la crescita di una coscienza etica”, un riconoscimento ai 40 anni di attività del Centro Astalli.
Presentato il Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes: i dati attestano sia lenti segnali di ripresa sia criticità e fatiche dei cittadini italiani e stranieri, dovute alle conseguenze sociali della pandemia.
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore di due naufragi di migranti avvenuti in queste ore a largo della Grecia.
Quindici le vittime accertate, tutte donne, e decine i dispersi.
L’appello del Papa per il cessate il fuoco in Ucraina
Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre torna “Puliamo il Mondo” (edizione italiana di Clean up the World), la più grande iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente e arrivata alla trentesima edizione.