Ucraina: Tavolo Asilo e Immigrazione, “Si accolgano i profughi della guerra”
l Tavolo Asilo e Immigrazione in una nota congiunta esprime sgomento e preoccupazione per quel che sta accadendo in Ucraina e per le popolazioni civili coinvolte.
l Tavolo Asilo e Immigrazione in una nota congiunta esprime sgomento e preoccupazione per quel che sta accadendo in Ucraina e per le popolazioni civili coinvolte.
Il Centro Astalli, Servizio dei gesuiti per i rifugiati in Italia, fa proprio l’appello di Papa Francesco aderendo alla Giornata di digiuno per la pace in Ucraina del prossimo 2 marzo.
In occasione della 108esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si terrà il prossimo 25 settembre 2022, Papa Francesco ha scelto come titolo per il suo tradizionale messaggio “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”.
Il Centro Astalli, in collaborazione con CeFAEGI – Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia, promuove un corso di formazione dedicato a docenti interessati ai temi delle migrazioni forzate e del dialogo interreligioso.
Il Centro Astalli aderisce alla manifestazione per la pace “Sì alla pace, no alla guerra”!
Presentato il rapporto ISMU sulle migrazioni, giunto alla sua XXVIII edizione.
Il Centro Astalli Bologna, in collaborazione con TS Edizioni, Terra Santa Store e Nuova Dimensione Editore, Martedì 8 febbraio, alle ore 18, in Piazza Coperta (BO), organizza l’incontro “Si può fare. Accoglienza ed emarginazione ai …
Il Centro Astalli, in collaborazione con la Biblioteca Europea, giovedì 3 febbraio alle ore 17:00 in Via Savoia 13, Roma. invita all’incontro “Lingua madre o figlia? Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana”.
Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti …