Fin dai tempi antichi, la danza nelle religioni rappresenta una forma di preghiera per mezzo di un’unione tra mente, corpo e spirito.

La ripetizione di passi, gestualità e movimenti genera uno stato di consapevolezza corporea e spirituale, che diventa una vera e propria preghiera: la danza permette un movimento nello spazio in armonia con il Creato. La gestualità corporea nella preghiera o nella devozione a Dio è da sempre stata diffusa in tutte le religioni, ognuna con le proprie peculiarità e significati simbolici. Il movimento e la musica sono una forma di espressione frequentemente utilizzata per ringraziare e lodare Dio o l’Assoluto; pregare con il corpo rappresenta una lode con tutto il proprio essere.

Scopri di più sul legame tra Danza e Preghiera! Troverai tutti gli approfondimenti nel materiale completo.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)

Foto in anteprima: Archivio Centro Astalli/Valentina Pompei