- Home
- Attività nelle scuole
- Finestre focus
- Letteratura ed esilio
- In cerca di me – Scheda libro 7

La trama
Sumaya Abdel Qader ci racconta le sfide e le paure, ma anche le opportunità e la bellezza che ci offre la multiculturalità, con la consapevolezza di chi le ha vissute in prima persona. Lo fa attraverso lo sguardo di una protagonista curiosa e genuina di nome Fairùz, la cui testa è piena di domande tipiche di ogni tredicenne, e di una giovane ragazza musulmana con background migratorio che vive insieme alla sua famiglia in un quartiere multiculturale di Milano: “Chi sono io? Che cosa fa di me una ragazza italiana e che cosa una ragazza di origini arabe? Perché non posso essere entrambe le cose? Perché le persone ci danno delle etichette invece di provare a conoscerci?”. Quando un’associazione culturale propone ai ragazzi del quartiere di dare vita a un gruppo di giovani di varie età per realizzare insieme un murales, non tutti reagiscono allo stesso modo, perché non tutti hanno ancora capito che la diversità è una ricchezza. Sarà questa esperienza e un tema proposto dalla professoressa di italiano a mettere nero su bianco le tante riflessioni sulla sua identità e le relazioni con l’altro.
Mondadori, 2023
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)

