In tutte le religioni e credenze troviamo numerose testimonianze dell’utilizzo di figure geometriche ricche di significati simbolici.

Ma cosa c’è di così sacro nella geometria?

Nelle scuole misteriche spirituali del passato si insegnava che la geometria è stata usata da Dio per creare l’Universo, in quanto contiene elementi che descrivono fenomeni come la crescita delle piante, le proporzioni del corpo umano, l’orbita dei pianeti, la luce, la struttura dei cristalli, la musica.

Soprattutto le religioni aniconiche, come l’ebraica e l’islamica, hanno espresso pienamente la densità del significato simbolico delle figure geometriche che possono presentarsi singolarmente o combinate le une alle altre, ma anche come elementi decorativi nei manufatti o in architettura.


Scopri di più sulla connessione tra geometria e sacro nelle religioni! Troverai tutti gli approfondimenti nel materiale completo.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)

Foto in anteprima: pexels-luca-linguerri-11691487(ad uso gratuito)