- Home
- Attività nelle scuole
- Finestre focus
- Letteratura ed esilio
- Mare al mattino – Scheda libro 2
La trama
Farid è un bambino libico, la sua casa è circondata dal deserto, il suo migliore amico è una gazzella. Quando tutto sembra perduto, la madre Jam ila cerca di fuggire su una piccola barca, insieme a molti altri, in cerca di libertà da una dittatura feroce. Farid non aveva mai visto il mare prima di allora.
Vito è un ragazzo siciliano, cresciuto ascoltando le storie raccontate da sua madre e sua nonna, appartenenti alla comunità italiana che Gheddafi ha cacciato da Tripoli negli anni Settanta. Vito e Farid stanno guardano lo stesso tratto di mare tra Italia e Libia, ma su sponde opposte.
Mare al mattino affronta il tema universale della migrazione delle persone, il destino di chi è costretto a fuggire dalla propria casa, dagli affetti, a causa di guerre e dittature di cui è vittima inerme.
Einaudi 2011, 123 pp.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)