- Home
- Attività nelle scuole
- Finestre focus
- Letteratura ed esilio
- Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia – Scheda libro 5
La trama
Dieci rifugiati in fuga dal Corno d’Africa sono riusciti ad arrivare in Italia e a presentare la richiesta d’asilo. Molti gli ostacoli che hanno dovuto superare: dalle persecuzioni nei Paesi di origine ai viaggi disumani nel deserto Sahara; delle carceri libiche alla fuga verso l’Europa su imbarcazioni di fortuna. Eritrea, Somalia, Etiopia sono i Paesi da cui fuggono i narratori, costretti a lasciare le loro famiglie e la loro terra a causa di dittature e di guerre per loro prive di senso. Quello che cercano è un futuro migliore. Dieci storie introdotte da dieci brevi contributi di scrittori italiani che provano a mettersi “nei panni dei rifugiati”: Gad Lerner, Andrea Camilleri, Enzo Bianchi, Erri De Luca, Antonia Arslan, Giovanni Maria Bellu, Giulio Albanese, Amara Lakhous, Melania Mazzucco, Ascanio Celestini.
Avagliano 2011, 115 pp.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)