Città ricca di arte e storia, Bologna deve la sua bellezza anche alla sua pluralità multietnica e multiculturale.

I primi insediamenti della città di Bologna risalgono al I millennio a.C. Importante centro urbano sotto gli Etruschi, i Celti, e poi i Romani, in fase medievale divenne uno dei principali centri di scambi commerciali, arrivando ad essere riconosciuto come comune nel 1116.

La città non fu solo attenta al commercio ma si concentrò anche sull’evoluzione degli studi. Nel 1118 nacque quella che viene riconosciuta come la prima università del mondo occidentale: lo “Studium”. Nel 2000 è stata nominata “capitale europea della cultura“, mentre nel 2021 i suoi portici sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Per approfondire, scopri di più attraverso le sezioni:
"Quattro passi nella storia, Curiosità, Letture, Sapori" che troverai nel materiale completo.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)

Foto in anteprima: pexels-Ferdinando Grimaldi (ad uso gratuito)