Regia di Karan Johar
India, 2010

⇒ Prima della visione
- Cosa sai della religione islamica e delle sue tradizioni? Prova a scrivere su un foglio quello che ti ricordi, anche in base agli incontri che avete fatto in classe con il Centro Astalli.
- Il film racconta la storia di un ragazzo indiano musulmano che subisce sia discriminazioni per la sindrome di Asperger, di cui è affetto, che per la sua fede religiosa. Tu o qualche tuo amico avete mai vissuto un’esperienza simile?
- Nel film si fa riferimento all’attentato terroristico che colpì le Torri Gemelle nell’11 settembre 2001. Fai una ricerca sull’argomento.
- Confronta i risultati della tua attività individuale con ciò che hanno scritto i tuoi compagni e discutine in classe insieme al tuo insegnante.
⇒ La trama
Rizvan Khan, indiano di religione islamica, emigrato a San Francisco per vivere con il fratello e la cognata, è affetto dalla sindrome di Asperger, forma lieve di autismo. Risvan si innamora di Mandira, una ragazza madre di religione induista e, nonostante le proteste della famiglia, la sposa. I due sono felici fino all’11 settembre 2001 quando l’immane tragedia delle Torri Gemelle cambia il comportamento degli americani nei loro confronti. Quando un tragico evento spingerà Mandira a lasciare il marito, Rizvan, nella sua attonita semplicità, confuso e arrabbiato, attraversa l’America, cercando a tutti i costi di mantenere una promessa…
⇒ Dopo il film
Un fotogramma da internet
Con l’aiuto di un motore di ricerca scegli un’immagine tratta dal film, stampala e preparati ad illustrarla ai tuoi compagni utilizzando queste indicazioni:
- Chi sono i personaggi ritratti? Cosa stanno facendo?
- Quali sono i loro stati d’animo?
- Ti sembra che l’immagine che hai scelto sia rappresentativa del film, dei suoi contenuti e del messaggio che il regista ha voluto trasmettere?
- Sono presenti degli oggetti o altri elementi che secondo te potrebbero avere un valore simbolico (paesaggio, luci, colori…)?
Spunti per la discussione
- Il film mostra diversi episodi di razzismo e manifestazioni di intolleranza verso alcuni dei protagonisti musulmani. Individuali e commentali.
- Nel film, attraverso i dialoghi e il comportamento di Rizvan, emergono diversi elementi propri della religione islamica. Riesci a individuarli e descriverli?
- Descrivi la scena in moschea in cui Rizvan contraddice l’imam. Sai spiegarne esattamente il motivo? Quale significato pensi possa avere?
- Commenta l’ultima parte del film: ti sarebbe piaciuto vedere una conclusione diversa? Quale?