Regia di Marie-Castille Mention-Schaar
Francia, 2016
Disponibile in dvd

⇒ Prima della visione
- Cosa sai della concezione di laicità in Francia? Fai una breve ricerca sull’argomento
- Il film racconta la storia di una classe multietnica in cui sono presenti diverse etnie e religioni che entrano a far parte della quotidianità scolastica. Tu o qualche tuo amico avete mai vissuto un’esperienza simile?
- Nel film si fa riferimento alla Shoah. Ne avevi mai sentito parlare? Fai una piccola ricerca sull’ argomento.
- Confronta i risultati della tua attività individuale con ciò che hanno scritto i tuoi compagni e discutine in classe insieme al tuo insegnante.
⇒ La trama
Il Liceo Léon Blum di Créteil, città nella banlieue sud-est di Parigi, é un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. I temi della laicità francese, l’islam, il razzismo e i rapporti che intercorrono tra gli studenti si intrecciano quotidianamente dentro e fuori dalle mura della scuola. Una professoressa, Anne Gueguen, propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della Shoah, che cambierà per sempre la vita degli studenti.
⇒ Dopo il film
Un fotogramma da internet
Con l’aiuto di un motore di ricerca scegli un’immagine tratta dal film, stampala e preparati ad illustrarla ai tuoi compagni utilizzando queste indicazioni:
- Chi sono i personaggi ritratti? Cosa stanno facendo?
- Quali sono i loro stati d’animo?
- Ti sembra che l’immagine che hai scelto sia rappresentativa del film, dei suoi contenuti e del messaggio che il regista ha voluto trasmettere?
- Sono presenti degli oggetti o altri elementi che secondo te potrebbero avere un valore simbolico (paesaggio, luci, colori…)?
Spunti per la discussione
- Nella scena iniziale del film c’è una forte discussione sul velo islamico. Cosa dicono in proposito i vari protagonisti?
- Descrivi le usanze, le tradizioni, gli oggetti sacri e gli elementi della religione islamica che riesci a riconoscere nel film. Cosa ti colpisce maggiormente?
- Nel film ci sono alcuni episodi di razzismo e manifestazioni di intolleranza nei confronti di altre etnie e religioni. Riesci a individuarli?
- Commenta l’ultima parte del film: ti sarebbe piaciuto vedere una conclusione diversa? Quale?