Regia di Martin Scorsese

USA, 1997

Disponibile su Amazon Prime e su Youtube

Guarda il trailer!

Nel 1937 in Tibet un bambino proveniente da una modesta famiglia, Tenzin Gyatso, viene riconosciuto come quattordicesima incarnazione del Dalai Lama. Due anni dopo il bambino viene portato a Lhasa e preparato agli studi per diventare monaco buddhista e, al raggiungimento della maggiore età, per diventare capo del governo e della religione del Tibet. Nel 1950 il ragazzo assiste all’invasione del suo paese da parte dell’esercito cinese guidato da Mao Zedong. Il ragazzo decide quindi di farsi incoronare Dalai Lama prima del previsto per poter difendere il proprio paese. Non riuscendo a giungere ad un accordo con il governo cinese e vedendo che il proprio appello che in Occidente era rimasto inascoltato, nel 1959, temendo per la propria vita, è costretto a fuggire dal paese e ad andare in esilio in India.

Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)