Regia di François Dupeyron
Francia, 2003
Guarda il trailer!
Negli anni sessanta, in un quartiere della classe operaia di Parigi, un sedicenne ebreo di nome Moїse (soprannominato “Momo”) vive da solo con un padre assente e scostante. Nonostante l’atmosfera pesante di una casa dalla quale l’amore sembra fuggito per sempre, Momo è un ragazzo dallo spirito aperto e curioso, capace di reagire a questa situazione con una serie di spensierate trasgressioni. Il piccolo mondo in cui vive del resto non lesina piacevoli sorprese come il signor Ibrahim, l’unico arabo in una via “ebrea”, titolare della drogheria dove Momo si reca a fare la spesa quotidiana, sgraffignando ogni tanto qualche scatoletta. Così comincia la storia d’amicizia intessuta di ironia, smaliziato ed effervescente umorismo, candore e profonda saggezza, del ragazzo ebreo e dell’anziano “arabo” in un angolo di mondo incantato. Il ragazzo è anche affascinato dalla personalità di Ibrahim che gli dispensa preziosi consigli su come amministrare il denaro e su come ricercare la felicità. La loro amicizia si sviluppa e presto Moїse si sente più vicino a Ibrahim che a suo padre.
Il materiale didattico del Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV è disponibile esclusivamente per finalità educative, di ricerca o studio privato. I contenuti provenienti dal sito internet www.centroastalli.it devono essere accompagnati dalla citazione della fonte, tramite l’indirizzo web (URL) del testo.(2025)