- Home
- Servizi
- Ambulatorio
- Dati statistici
Negli stessi spazi e orari della mensa è stato attivo l’ambulatorio che, nonostante alcune modifiche, ha continuato a rappresentare un importante punto di riferimento per l’orientamento e l’accompagnamento sanitario degli utenti, grazie al contributo di medici e di farmacisti volontari.
Nel 2021, accanto all’attività di prima assistenza e alla distribuzione dei farmaci, è stato fornito un orientamento al Servizio Sanitario Nazionale, le informazioni sulle norme di prevenzione dal contagio da Covid 19 e l’uso dei DPI, la prenotazione di vaccini e tamponi e l’assistenza per l’ottenimento del green pass.
I migranti incontrati all’ambulatorio sono mediamente giovani: il 49% ha meno di 30 anni e si tratta perlopiù di uomini originari della Somalia e dell’Afghanistan. Quest’anno si è evidenziato nell’utenza un aumento di pazienti con patologie dell’apparato muscolo-scheletrico coerenti con un peggioramento delle condizioni alloggiative.