Centro per famiglie e minori

Il Centro Pedro Arrupe, è dedicato al fondatore del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e sorge all’interno di una struttura, offerta in comodato d’uso gratuito dalle Ferrovie dello Stato. È articolato in diverse realtà, tutte orientate all’accoglienza e all’accompagnamento di famiglie e minori in difficoltà.

Al suo interno si trovano: la Comunità per famiglie rifugiateLa Casa di Marco, una casa famiglia per minori italiani e stranieri non accompagnati; La Casa di Maria Teresa, per mamme sole con bambini, in condizioni di particolare vulnerabilità.

In ciascuna struttura c’è un’équipe multidisciplinare dedicata che accompagna le persone accolte nella realizzazione progressiva di un progetto di autonomia.

Obiettivo di operatori e volontari è anche quello di rendere il centro una realtà dinamica ed inclusiva e consolidare rapporti di collaborazione con le altre realtà del territorio. La drastica limitazione di contatti e relazioni sociali fuori dalla casa, ha rappresentato un ostacolo per chi sta compiendo un percorso orientato all’inclusione sociale, alla maturazione individuale e all’autonomia genitoriale.

coordinamento: 1
volontari: 4

Comunità di famiglie rifugiate

Dal 2001 il Centro Pedro Arrupe ospita nuclei familiari costretti a fuggire dal proprio Paese di origine a causa di guerre e persecuzioni.

Leggi di più

La Casa di Marco

La Casa di Marco è una casa famiglia orientata all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

Leggi di più

La Casa di Maria Teresa

La Casa di Maria Teresa nasce nel 2009, all’interno del Centro Pedro Arrupe, per accogliere e aiutare donne sole con bambini, in situazione di disagio.

Leggi di più