asilo

Marzo 18, 2022

Tavolo Asilo e Immigrazione: protezione temporanea e accoglienza per chi è in fuga dall’Ucraina

Il Centro Astalli insieme alle altre organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione, si unisce alla grande preoccupazione sull'evoluzione della crisi ucraina.
Aprile 6, 2021

Dati Eurostat: richieste di asilo, meno 34% nell’UE

Nel 2020, sono stare 416.600 le richieste di asilo presentate negli Stati membri dell’UE, in calo del 34% rispetto al 2019 (631.300) e del 21% rispetto […]
Gennaio 19, 2018

Quale idea di Europa? L’appello pubblico delle associazioni del Tavolo Asilo Nazionale al Parlamento europeo

Le associazioni del Tavolo Nazionale Asilo hanno chiesto alla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo di accogliere le proposte di modifica al testo del nuovo Regolamento Procedure per evitare che diminuiscano i diritti dei potenziali richiedenti asilo in Europa.
Maggio 24, 2017

Agenda Europa sulle migrazioni e il ruolo dell’Italia. La proposta del Tavolo Asilo all’UE (24.05.2017)

Si svolgerà mercoledì 24 maggio il secondo dei tre appuntamenti previsti per il corso di formazione 2017 del Centro Astalli “Diritti e rovesci: La politica europea sulle migrazioni” presso la Pontificia Università Gregoriana.
Marzo 29, 2017

Finalmente è legge! Nuove norme su minori stranieri non accompagnati. La nostra soddisfazione. (29.03.2017)

Dopo oltre tre anni finalmente si è giunti all’approvazione definitiva di una legge che stabilisce norme chiare per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Marzo 24, 2017

Naufragio a largo della Libia. Si temono 240 vittime (24.03.2017)

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le 240 vittime dell’ultimo naufragio di cui si ha notizia a largo della Libia.
Febbraio 10, 2017

Pacchetto immigrazione: misure non organiche. Altre le urgenze da affrontare su immigrazione e asilo (10.02.2017)

L’Italia faccia di più e meglio: “Lavori socialmente utili, hot spot, CIE sono misure volte più a mostrare un efficientismo politico che a gestire in maniera seria e lungimirante un fenomeno complesso che potrebbe avere effetti e ricadute positive nella nostra società.
Aprile 13, 2016

Strasburgo: nuove proposte per superare Dublino

Una risoluzione non legislativa votata a larga maggioranza (459 voti contro 206 e 52 astenuti) dalla plenaria del Parlamento europeo, sulla base …
Aprile 11, 2016

Migranti: tensioni a Idomeni e nuovo naufragio nel Mar Egeo

La chiusura delle frontiere di Austria, Croazia e Slovenia devia il flusso dei migranti in Grecia, bloccandoli al confine con …