centro astalli

Giugno 6, 2023

Il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni

Colloquio sulle migrazioni "Rifugiati: in gioco il futuro dei diritti". giovedì 15 giugno, ore 17:30, Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, in Piazza della Pilotta 4 - Roma.
Maggio 25, 2023

75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana: incontro con Gherardo Colombo e Norma Rangeri

Il Centro Astalli in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana invita ad un incontro sulla Costituzione italiana, che si terrà Mercoledì 31 maggio dalle ore 17:00 alle 18:30, in Piazza della Pilotta 4, a Roma.
Maggio 8, 2023

A Roma l’incontro della Rete Territoriale del Centro Astalli.

5 e 6 maggio, una due giorni in cui si è svolto l'incontro della Rete territoriale del Centro Astalli.
Aprile 24, 2023

Nota alla stampa – Si contano le vittime di die naufragi a lago di Lampedusa (24.04.2023)

Arrivano notizie di due naufragi a largo di Lampedusa a distanza di poche ore. Si stanno contando i morti e si cerca di capire dalle testimonianze […]
Aprile 24, 2023

Si contano le vittime di due naufragi a largo di Lampedusa.

Arrivano notizie di due naufragi a largo di Lampedusa a distanza di poche ore. Si stanno contando i morti e si cerca di capire dalle testimonianze dei superstiti, quanti sono i dispersi.
Aprile 21, 2023

Il decreto Cutro non diventi legge

L’approvazione al Senato del cosiddetto decreto “Cutro” rappresenta per il Centro Astalli un arretramento importante in termini di garanzie democratiche, rispetto dei diritti umani, tutela e salvaguardia della dignità e dell’incolumità dei migranti forzati.
Aprile 14, 2023

Presentazione del Rapporto annuale 2023

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2023
Aprile 14, 2023

Alessandro Bergonzoni per la Presentazione Rapporto annuale 2023

L'intervento di Alessandro Bergonzoni in occazione della presentazione del Rapporto annuale 2023
Aprile 13, 2023

Rapporto annuale

Una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2022 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’organizzione offre.