Caritas

Ottobre 8, 2020

Presentato Dossier Caritas – Migrantes: una fotografia sulle migrazioni in Italia che demolisce paure e cattiva informazione

Sono 5,3 milioni gli stranieri regolarmente residenti nel nostro paese. Il dato, contenuto nel XXIX Rapporto Immigrazione 2020 dal titolo …
Settembre 25, 2020

Fondazione Migrantes e Tv2000 con Centro Astalli e Caritas italiana presentano “Sfollati”

In occasione della 106.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020, che Papa Francesco ha voluto dedicare agli sfollati …
Novembre 15, 2019

Presentazione “La rabbia e l’imbroglio”, Un dialogo sulla costruzione sociale dell’immigrazione

Lunedì 18 novembre, alle ore 17, nella sala “Cardinale Ugo Poletti” del Vicariato di Roma (piazza San Giovanni in Laterano 6/A), si …
Maggio 17, 2019

Appuntamento domenica a Roma per la Festa dei Popoli

Domenica 19 maggio presso Piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, si terrà la XXVIII edizione della Festa dei Popoli …
Aprile 2, 2019

Le Chiavi di Casa. Guida all’abitare nella città di Roma

La guida “Le Chiavi di Casa” nasce a partire da un’esigenza evidenziatasi nel corso delle attività svolte nell’ambito del Progetto …
Febbraio 18, 2019

Tavola rotonda: “L’accoglienza diffusa come strumento di integrazione: un modello replicabile?”

Giovedì 21 febbraio alle ore 9.00, presso l’Oratorio di San Francesco Saverio, in via del Caravita 7, a Roma, Caritas …
Febbraio 13, 2019

Migranti: a Sacrofano nel segno dell’accoglienza. La visita del Papa

Tre anni fa il Santo Padre ricordava come «di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi (...) il Vangelo ci chiama, ci chiede di essere prossimi dei più piccoli e abbandonati. A dare loro una speranza concreta». E lanciava «un appello alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa ad esprimere la concretezza del Vangelo e accogliere una famiglia di profughi».
Dicembre 4, 2018

Crescita, evoluzione, sviluppo: i cambiamenti operati dall’accoglienza

“Crescita, evoluzione, sviluppo: i cambiamenti operati dall’accoglienza” è la ricerca condotta da SPRAR, Cittalia e Centro Astalli. Un approfondimento sul tema dell’impatto …
Luglio 17, 2017

Arci, Caritas e Centro Astalli al Governo: l’onere della notifica non ricada sugli operatori

La legge n. 46/17 ha introdotto una serie di modifiche alla normativa in materia di protezione internazionale attribuendo agli operatori dell’accoglienza l’onere della notificazione degli atti e dei provvedimenti ai richiedenti asilo presenti nelle strutture di accoglienza.