soccorso in mare

Agosto 3, 2022

Migranti: Corte di Giustizia dell’UE “il salvataggio in mare è un dovere”

La Corte di Giustizia dell'Unione europea (Cgue) ha sancito con una sentenza che il salvataggio in mare è un dovere, e lo Stato di approdo non può sottoporre a controlli arbitrari le organizzazioni che salvano migranti, trattenendo le navi di soccorso e impendendo lo svolgimento del loro lavoro.
Maggio 26, 2022

76 migranti dispersi in mare. Inaccettabile omissione di soccorso (26.05.2022)

Il Centro Astalli apprende con profondo dolore del naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, di un’imbarcazione con a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia.
Maggio 26, 2022

76 migranti dispersi in mare. Inaccettabile omissione di soccorso

Il Centro Astalli apprende con profondo dolore del naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, di un’imbarcazione con a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia.
Giugno 29, 2020

Migranti: naufragio nel Mar Egeo, 4 i dispersi

Ancora una tragedia si è consumata nel mar Egeo: almeno quattro persone a bordo di un gommone carico di migranti …
Giugno 11, 2020

Naufragio al largo della Tunisia: l’immobilismo non può essere misura politica

Sono 34 finora i cadaveri ripescati al largo della Tunisia, vittime del naufragio di un’imbarcazione con 53 migranti a bordo, …
Giugno 12, 2019

Migranti: 52 persone soccorse in mare

52 persone sono state tratte in salvo da un gommone   a largo della Libia, a circa 47 miglia da Zawiya. …
Luglio 10, 2018

Si accolgano i 67 migranti soccorsi dalla Diciotti (10.07.2018)

Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per la vicenda che coinvolge in queste ore 67 migranti a bordo della nave italiana Diciotti, di cui 58 uomini, tre donne e sei minori, in attesa di sapere quale sarà il porto in cui entrare.