libri

Settembre 14, 2023

A scuola con Astalli. Si riparte con i progetti didattici Finestre e Incontri!

Mercoledì 20 settembre alle ore 15:30 presso la Fondazione Astalli in via del Collegio Romano 1, a Roma si terrà la riunione di presentazione dei progetti didattici del Centro Astalli.
Luglio 29, 2023

A dieci anni dalla sua scomparsa: “La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi”

In questi giorni ricorre il decimo anniversario del sequestro del gesuita Padre Paolo Dall’Oglio, sequestrato lo scorso 29 luglio 2013 a Raqqa. A dieci anni dalla […]
Gennaio 12, 2023

Incontro “Noi rifugiati. Leggere Hannah Arendt oggi”

Il Centro Astalli in collaborazione con la Biblioteca Europea e il Goethe-Institut ha organizzato l'incontro "Noi rifugiati. Leggere Hannah Arendt oggi".
Luglio 15, 2022

Concorsi letterari del Centro Astalli: insediate le tre giurie per decretare i vincitori

Sono all’opera le giurie per decretare i vincitori dei concorsi letterari "La scrittura non va in esilio" e "Scriviamo a colori" e del concorso di poesie "Versi Diversi".
Marzo 10, 2022

Incontro “Lingua orizzonte o frontiera?”

Il Centro Astalli, in collaborazione con la Biblioteca Europea, invita all’incontro “Lingua orizzonte o frontiera? La letteratura italiana luogo di incontro delle diversità culturali”.
Ottobre 11, 2021

NON C’È IL MARE AD ALEPPO

ASMAE DACHAN L’ERUDITA, 2021 Un libro di poesie, il terzo per la giornalista e scrittrice italo-siriana Asmae Dachan, che rappresenta un percorso nelle radici e nella […]
Ottobre 7, 2021

Il pane perduto

EDITH BRUCK LA NAVE DI TESEO, 2021
Ottobre 5, 2021

STORIA DI UN FIGLIO. ANDATA E RITORNO

FABIO GEDA E ENAIATOLLAH AKBARI BALDINI & CASTOLDI, 2020
Ottobre 3, 2021

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

di Associazione 46° Parallelo Terra Nuova 2019