migrazioni

Settembre 25, 2023

Nota alla stampa – Flussi migratori: la detenzione amministrativa non è la soluzione (25.09.2023)

Ripamonti: Priorità da rivedere. La mobilità umana non è una colpa
Settembre 25, 2023

Flussi migratori: la detenzione amministrativa non è la soluzione

Ripamonti: Priorità da rivedere. La mobilità umana non è una colpa
Giugno 21, 2023

Morire di speranza: veglia ecumenica per le vittime delle migrazioni

Giovedì 22 Giugno alle ore 18.30 nella Basilica di Santa Maria in Trastevere si tiene "Morire di Speranza", preghiera ecumenica in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa
Giugno 19, 2023

Giornata Mondiale del Rifugiato il Centro Astalli presenta Shahida

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il Centro Astalli annuncia l'uscita del triplo CD “Shahida - Tracce di libertà”, realizzato in collaborazione con Appaloosa Records. Cento artisti al fianco delle donne rifugiate.
Giugno 13, 2023

Il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni

Colloquio sulle migrazioni "Rifugiati: in gioco il futuro dei diritti". giovedì 15 giugno, ore 17:30, Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, in Piazza della Pilotta 4 - Roma.
Luglio 30, 2021

Il Tavolo Asilo e Immigrazione e il Tavolo Immigrazione e Salute scrivono al ministro Speranza: una campagna vaccinale per le persone migranti o in condizioni di marginalità sociale

Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) e il Tavolo Immigrazione e Salute (TIS), dei quali il Centro Astalli è parte, hanno pubblicato il “Dossier COVID-19. Indagine […]
Luglio 22, 2021

Al via “The Last20” il summit sugli “ultimi” 20 Paesi del mondo

Al via gli eventi realizzati nell’ambito dell’iniziativa “The Last20”, il comitato che riunisce i venti Paesi più “impoveriti” del nostro pianeta e che vuole puntare i […]
Giugno 14, 2021

Morire di speranza: veglia ecumenica in memoria dei migranti vittime dei viaggi verso l’Europa

Secondo le Nazioni Unite sono più di 80 milioni le persone nel mondo che nel 2020 sono state costrette a fuggire dai propri paesi a causa […]
Febbraio 23, 2021

XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2020: l’impatto della pandemia sui migranti

Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …