All’interno della 34° edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 edito dal Centro Studi e Ricerche IDOS è presente anche un contributo del Centro Astalli sui flussi forzati e l'accesso all'asilo in Italia.
Il 22 ottobre il Centro Astalli si unisce al gruppo GIAN Migrations (della Global Ignatian Advocacy Network) la Federazione Internazionale di Fe y Alegría e il JRS Europa per una azione comune.
Decine di migliaia di persone sono state costrette a fuggire dalle loro case in Libano a causa dell’escalation delle ostilità tra Hezbollah e Israele. Centinaia le […]
A undici anni dal terribile naufragio avvenuto nella notte del 3 ottobre davanti alle coste di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti, fare memoria […]
Il 3 ottobre a Roma appuntamento nel quartiere di San Lorenzo, in Via dei Bruzi 14, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, per l'iniziativa "Reti di memoria: il filo dell'accoglienza"