Il video messaggio di Filippo Grandi, Alto Commisario ONU per i rifugiati, in occasione della presentazione del Rapporto annuale 2020 del Centro Astalli.
P. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, presenta il Rapporto annuale 2020, uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le principali nazionalità degli oltre […]
Al Centro Astalli da 40 anni camminiamo al fianco dei rifugiati. Oggi in questo tempo di pandemia, continuiamo a farlo cercando di rendere il presente dei migranti forzati meno doloroso e meno difficile per le loro vite precarie e già duramente provate. Anche tu puoi fare qualcosa per loro. Basta la tua firma! Scegli di donare il tuo 5x1000 al Centro Astalli: codice fiscale 96112950587. Grazie!
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2019, Soumaila, Jawad, Karamoko e Charity raccontano le loro storie, i muri incontrati durante il loro percorso di vita e i confini superati.
Il 3 ottobre, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, il Centro Astalli inaugura “I giardini della memoria e dell’accoglienza” …
In occasione della presentazione del libro “Elogio della Costituzione” di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, donne e uomini rifugiati raccontano il significato che […]
Il video tratto dal racconto vincitore della XI edizione del concorso letterario La scrittura non va in esilio: “Il violino” di Andreaa Tatiana Anghelescu dell’Istituto di […]