Secondo il Global Trends 2016, l'indagine sui flussi migratori a livello mondiale condotta dall’Unhcr, sono state 65,6 milioni le persone costrette ad abbandonare le proprie case per fuggire da guerre, violenze e persecuzioni nell'ultimo anno.
Oggi, 15 giugno, arriva in Aula al Senato la legge di riforma della legge sulla cittadinanza. I promotori della campagna L’Italia sono anch’io assisteranno dalle tribune al dibattito e alle 12.30, davanti a Palazzo Madama, incontreranno i giornalisti.
Da domani, venerdì 26 maggio, a domenica 28 "Ero straniero Days": un primo weekend di raccolta firme straordinaria sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull'immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo su lavoro e inclusione.
Si svolgerà mercoledì 24 maggio il secondo dei tre appuntamenti previsti per il corso di formazione 2017 del Centro Astalli “Diritti e rovesci: La politica europea sulle migrazioni” presso la Pontificia Università Gregoriana.
Si è svolto mercoledì 17 maggio il primo dei tre appuntamenti previsti per il corso di formazione 2017 del Centro Astalli "Diritti e rovesci: La politica europea sulle migrazioni" presso la Pontificia Università Gregoriana. Sono intervenuti P. Fabio Baggio e l'on. Lia Quartapelle.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario del Senegal e ribadisce seria preoccupazione per i fatti di Roma e Milano che hanno riguardato immigrati in strada.
Sono 36.884 i migranti sbarcati dal primo gennaio 2017 ad oggi secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell'Interno. La nazionalità maggiormente dichiarata al momento dello sbarco resta quella nigeriana. Il numero dei minori non accompagnati arrivati in Italia è di 5.551 persone.