Unione Europea

Luglio 3, 2017

Preoccupazione per la vita dei migranti. Esternalizzazione e contenimento dei flussi non sono la soluzione

Il Centro Astalli esprime preoccupazione e perplessità per l’approccio europeo alle migrazioni che emerge dagli ultimi vertici ufficiali e incontri tra rappresentanti degli Stati Membri.
Gennaio 25, 2017

Diritti umani e rifugiati spariti dall’agenda UE (25.01.2017)

Trovare un accordo con la Libia per bloccare i flussi e chiudere le frontiere: questa sembra essere l’unica proposta politica, ma anche culturale e civile che l’Europa oggi è in grado di esprimere nei confronti dei migranti.
Dicembre 9, 2016

L’UNHCR chiede all’Europa maggiore impegno per i rifugiati

L’UNHCR  (l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) ha presentato un importante documento dal titolo “Una protezione migliore per i …
Luglio 5, 2016

XXV Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2015

I dati presentati oggi a Roma da Caritas italiana e Fondazione Migrantes nel XXV rapporto immigrazione danno una dimensione precisa del fenomeno …
Luglio 9, 2015

Rapporto EASO del 3^ trimestre 2014: 188mila richieste d’asilo in Europa

L’Ufficio Europeo di sostegno per i richiedenti asilo (EASO) ha pubblicato un nuovo rapporto riguardante i dati del terzo trimestre …
Giugno 30, 2015

Sistema di asilo europeo: Il regolamento di Dublino deve essere interrotto.

Il occasione del Consiglio europeo del 25 e 26 giugno si è tornati a discutere della difficile situazione della migrazione …
Maggio 13, 2015

L’agenda europea sull’immigrazione è un mezzo passo. Si trovi il coraggio di compiere un deciso cambio di marcia

Nonostante alcuni flebili segnali positivi il Centro Astalli esprime perplessità e preoccupazione per l’approvazione dell’agenda sull’immigrazione da parte della Commissione …