i podcast del centro astalli

Dicembre 15, 2020

I podcast del Centro Astalli: “Mohammed che non sa nuotare”

Il mare non lo conoscevo, non lo avevo mai visto. Galleggiare, nuotare, mai fatto, mai saputo. Inizia così la storia di Mohammed, rifugiato somalo in Italia, interpretata da Erri De Luca.
Novembre 23, 2020

I podcast del Centro Astalli: “La voce dei rifugiati”

C’è bisogno di un racconto delle migrazioni che vada al di là delle statistiche, narrazioni che si propaghino oralmente come fu per l’Odissea e l’Eneide, dove chi viaggiava senza possedere nulla e sfidando il mare era un eroe…. perché così veniva descritto.
Novembre 19, 2020

I podcast del Centro Astalli: “La storia di Esmerit”

La storia di Esmerit, rifugiata etiope in Italia, interpretata da Evelina Meghnagi. Musiche tratte dal cd Yayla - Musiche ospitali di Appaloosa Records distribuito da IRD International Records Distribution.
Novembre 19, 2020

I podcast del Centro Astalli: “Mi chiamo Leyla e sono rifugiata da quando ho memoria”

La testimonianza di Leyla, rifugiata afgana in Italia, interpretata da Anna Foglietta.
Ottobre 23, 2020

I podcast del Centro Astalli: “Sulle tracce di Bemnet”

Il monologo tratto da "Appunti per un naufragio" (Sellerio) interpretato dall'autore e drammaturgo Davide Enia.
Ottobre 23, 2020

I podcast del Centro Astalli: “Perché saliamo su una barca”

Una testimonianza di Aweis Ahmed, rifugiato somalo in Italia, accolto dal Centro Astalli, letta da Valerio Mastandrea.