Questa sezione è dedicata soprattutto agli insegnanti che desiderano suggerire ai propri studenti libri, film e serie TV per approfondire i temi del diritto d’asilo, dell’immigrazione, della società interculturale e dell’identità religiosa.

I testi e le pellicole che consigliamo qui si rivolgono a ragazzi dalla terza media in su (tranne dove diversamente specificato).

No – I giorni dell’arcobaleno

regia di Pablo Larraìn
Francia, Cile, Usa 2012

Leggi di più

Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia

A cura del Centro Astalli
Avagliano Editore, 2011

Leggi di più

Quasi Amici

regia di Eric Toledano e Olivier Nakache
Francia, 2011

Leggi di più

NON POSSIAMO TACERE

di Giancarlo Bregantini
Piemme, 2011

Leggi di più

Terraferma

Regia di Emanuele Crialese
Italia, 2011

Leggi di più

Miracolo a le Havre

Regia di Aki Laurismäki
Germania, 2011

Leggi di più

Ogni mattina a Jenin

di Susan Abulhawa
Feltrinelli 2011

Leggi di più

La sposa gentile

di Lia Levi
Edizioni E/O, 2011

Leggi di più

Storie di Avatar e altri dei

di Carola Benedetto
Laksmi edizioni, 2011

Leggi di più

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

di Fabio Geda
Dalai Editore, 2010

Leggi di più

Il mio nome è Khan

Regia di Karan Johar
India, 2010

Leggi di più

Uomini di Dio

Regia di Xavier Beauvois
Francia, 2010

Leggi di più

Indian Takeaway

di Hardeep Singh Kohli
Newton&Compton, 2010

Leggi di più

Il Misericordioso. Allah e i suoi profeti

di Yahya S.Y. Pallavicini
EMP, 2009

Leggi di più

Porto il velo, adoro i Queen

di Sumaya Abdel Qader
Sonzogno, 2008

Leggi di più

Mangio kashèr: le regole alimentari ebraiche spiegate ai ragazzi

di Gaia Piperno, Deborah Cohenca
Morashà, 2008

Leggi di più

La casa della moschea

di Kader Abdolah
Iperborea, 2008

Leggi di più

Rosso come una sposa

di Anilda Ibrahimi
Einaudi, 2008

Leggi di più

Lettera dall’inferno

di Ingrid Betancourt
Garzanti, 2008

Leggi di più

Ho danzato sulle rovine

di Milana Terloeva
Corbaccio, 2008

Leggi di più