NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Maggio 3, 2018

Muoiono migranti ai confini dell’Europa. Silenzio e indifferenza ci rendono responsabili (03.05.2018)

Muoiono ogni giorno uomini e donne in cerca di una vita libera e degna che nei loro Paesi non riescono ad avere. L’Europa non resti indifferente davanti all’ecatombe di questo secolo.
Maggio 3, 2018

Muoiono migranti ai confini dell’Europa. Silenzio e indifferenza ci rendono responsabili

Ieri un naufragio nelle acque della Libia ha causato la morte di almeno nove migranti, i cui corpi sono stati …
Maggio 1, 2018

Promoting Health for Forced Migrants I e II

Il progetto ha permesso di sostenere le spese mediche di alcuni migranti forzati che altrimenti non avrebbero potuto sottoporsi ad esami clinici urgenti o acquistare i medicinali necessari per sottoporsi alle terapie loro indicate.
Maggio 1, 2018

Face to face

La ITO Supporting Comity ha sostenuto nel corso del 2018 l’azione di sensibilizzazione condotta nelle scuole e l’insegnamento della lingua italiana ai migranti.
Maggio 1, 2018

TOGETHER – Costruiamo insieme il futuro

Il progetto aveva l’obiettivo di rafforzare le reti territoriali per l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati e dei neo-maggiorenni (17-19 anni) accolti nei territori di Catania, Roma e Torino accompagnandoli in percorsi di formazione e avviamento all’autonomia sociale e lavorativa.
Maggio 1, 2018

Dall’emergenza sociale ai diritti

Il progetto ha avuto come obiettivo il contrasto della povertà estrema e della marginalità sociale attraverso una serie di interventi dedicati ai migranti e ai cittadini italiani in condizioni di particolare vulnerabilità sociale ed economica.
Maggio 1, 2018

Le donne migranti forzate: politiche di accoglienza e interventi di integrazione a confronto in Europa

Il progetto ha permesso lo scambio di buone pratiche sull’accoglienza delle donne rifugiate sia a livello nazionale che internazionale e vede il coinvolgimento anche degli atenei europei.
Maggio 1, 2018

ALI – Dall’alfabeto all’inclusione

Il progetto ha garantito ai cittadini vulnerabili dei Paesi terzi l’accesso all’apprendimento della lingua italiana e dell’educazione civica come fondamentale strumento di integrazione nel contesto italiano.
Maggio 1, 2018

RICO – Rafforzare #Integrazione, Costruire #Ospitalità

Il progetto ha previsto la realizzazione di percorsi di accompagnamento all’autonomia socio-lavorativa e abitativa in favore di 100 titolari di protezione internazionale in uscita o da poco usciti dai centri di accoglienza.