NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Novembre 30, 2016

“I bambini non possono aspettare”: proteggere i diritti dei minori migranti è una priorità

“Le istituzioni comunitarie e gli Stati membri devono fare di più per proteggere i minori stranieri non accompagnati”, si legge in una dichiarazione firmata da 78 organizzazioni della società civile, resa pubblica oggi in occasione dell'apertura del 10° Forum europeo sui diritti del fanciullo a Bruxelles.
Novembre 23, 2016

Io sono con te. Storia di Brigitte

di Melania Mazzucco Einaudi, 2016
Novembre 22, 2016

Io sono con te. Storia di Brigitte

Il video in cui l'autrice Melania Mazzucco e Brigitte raccontano come è nato i libro "Io sono con te", edito da Einaudi, la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita. La storia di Brigitte, costretta a fuggire precipitosamente dal Congo, scaricata a Roma come un pacco ingombrante. Al Centro Astalli, troverà l'aiuto che le serve.
Novembre 19, 2016

Si chiude il Giubileo nella giornata mondiale dell’infanzia. A Roma c’è ancora tanto da fare

20 novembre 2016 Papa Francesco a Roma chiude ufficialmente il Giubileo Straordinario della Misericordia. L’importante evento per la Chiesa Cattolica …
Novembre 14, 2016

Sosa, Generale della Compagnia di Gesù visita i gesuiti impegnati al Centro Astalli

“La stragrande maggioranza degli esseri umani non ha la possibilità di vivere in modo degno. Ci sono però segni di …
Novembre 3, 2016

239 vittime: ecatombe nel Mediterraneo (03.11.2016)

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le vittime del naufragio di ieri a largo delle coste libiche. Si teme un ecatombe. Secondo i superstiti arrivati a Lampedusa, ascoltati dall’UNHCR, le vittime potrebbero essere almeno 239.
Novembre 3, 2016

239 vittime: ecatombe nel Mediterraneo

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le vittime del naufragio di ieri a largo delle coste libiche. Si teme …
Ottobre 29, 2016

Ieri, oggi, domani

In occasione della X edizione del concorso letterario per le scuole superiori "La scrittura non va in esilio", il racconto vincitore "Ieri, oggi, domani", scritto da Bianca Colella, si è trasformato, grazie ai disegni di Mauro Biani, in una graphic novel.
Ottobre 28, 2016

Per “La scrittura non va in esilio” la graphic novel di Mauro Biani – Centro Astalli

Mauro Biani, ha dato vita con i suoi disegni a "Ieri, oggi, domani", il racconto vincitore del concorso letterario "La scrittura non va in esilio" di Bianca Colella. Il risultato è una graphic novel.