NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Aprile 7, 2017

Emergenza freddo

Da dicembre 2016 il Centro Astalli ha aderito al Piano di Roma Capitale “Emergenza freddo” accogliendo ogni mattina nei locali della mensa richiedenti e titolari di protezione internazionale privi di fissa dimora e che necessitavano, soprattutto nei mesi invernali, di un luogo familiare dove potersi riscaldare e ristorare.
Aprile 7, 2017

COH – Communities of Hospitality

Da diversi anni gli uffici del JRS in Europa promuovono nuovi modi di offrire ospitalità ai rifugiati con l’attivo coinvolgimento delle comunità locali: centri diurni, attività ricreative, ospitalità in famiglia o in comunità religiose, amicizia.
Aprile 7, 2017

Advenus Project. Developing On-line Training Resources for Adult Refugees

Il progetto Advenus mirava a migliorare la qualità ed ampliare il numero delle risorse didattiche online accessibili per i rifugiati tra 18 e 40 anni che risiedono nei Paesi dell’Unione Europea e per i loro formatori.
Aprile 7, 2017

PEB – Protection at External Border

Le frontiere esterne dell’Unione Europea sono luoghi in cui i migranti forzati che approdano dopo viaggi sempre più lunghi e pericolosi devono affrontare misure di sicurezza e controlli sempre più difficili da superare. Per persone vulnerabili e molto provate dai traumi della migrazione far valere il proprio diritto a chiedere protezione non è facile.
Aprile 7, 2017

FARI – Formare Assistere Riabilitare Inserire

Rispondere ai bisogni di salute fisica e mentale di richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e minori, in particolare attraverso l’individuazione ed emersione precoce della vulnerabilità, la cura, la riabilitazione e l’inserimento socio-economico dei beneficiari: questo è stato l’obiettivo del progetto FARI, avviato nel mese di ottobre 2016.
Aprile 4, 2017

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2017

Una fotografia aggiornata sulle condizioni dei richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2016 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione offre.