NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Febbraio 21, 2022

Al via il corso di formazione per i docenti “I nuovi linguaggi della didattica interculturale”

Il Centro Astalli, in collaborazione con CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, promuove un corso di formazione dedicato a docenti interessati ai temi delle migrazioni forzate e del dialogo interreligioso.
Febbraio 17, 2022

A Roma tutti in piazza per la pace

Il Centro Astalli aderisce alla manifestazione per la pace “Sì alla pace, no alla guerra”!
Febbraio 14, 2022

L’impatto della pandemia sui migranti e la questione afgana al centro del nuovo Rapporto ISMU

Presentato il rapporto ISMU sulle migrazioni, giunto alla sua XXVIII edizione.
Febbraio 7, 2022

A Bologna un incontro su accoglienza ed emarginazione nella pandemia

Il Centro Astalli Bologna, in collaborazione con TS Edizioni, Terra Santa Store e Nuova Dimensione Editore, Martedì 8 febbraio, alle ore 18, in Piazza Coperta (BO), organizza l’incontro “Si può fare. Accoglienza ed emarginazione ai […]
Febbraio 3, 2022

Incontro “Lingua madre o figlia?”

Il Centro Astalli, in collaborazione con la Biblioteca Europea, giovedì 3 febbraio alle ore 17:00 in Via Savoia 13, Roma.  invita all'incontro "Lingua madre o figlia? Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana".
Febbraio 1, 2022

Nota alla stampa – Dopo 5 anni si fermi l’abominio: il Memorandum con la Libia va cancellato (01.02.2022)

Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa.In questi cinque anni, secondo fonti internazionali, circa 82mila […]
Febbraio 1, 2022

Dopo 5 anni si fermi l’abominio: il Memorandum con la Libia va cancellato.

Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti […]
Gennaio 28, 2022

Nuovo naufragio al largo della Tunisia

Sarebbero almeno sei le persone morte e 30 i dispersi. A bordo c'erano una settantina di persone.
Gennaio 25, 2022

Sette migranti vittime del mare alle porte di Lampedusa

Sette migranti di nazionalità bengalese, sono morti mentre tentavano di raggiungere Lampedusa su un’imbarcazione che trasportava circa 280 persone, partita dalla Libia tre giorni fa.