NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Giugno 23, 2015

Il SaMiFo presenta il Report 2015. Attività e servizi sulla salute dei migranti forzati

In occasione della giornata mondiale per le vittime di tortura Venerdì 26 giugno 2015 alle ore 9.00 presso la sala …
Giugno 22, 2015

Vai e vivrai

Nel 1984, nel corso di un’operazione umanitaria, moltissimi ebrei etiopi furono portati in Israele, salvandosi quindi da una vita fatta di stenti e sofferenze nei campi profughi sudanesi. Una mamma cristiana riesce a far passare per ebreo il suo bambino, che verrà adottato da una famiglia israeliana e chiamato Shlomo. Il film ripercorre la sua crescita, il suo complesso rapporto con la nuova identità, la xenofobia della società e l’amore incondizionato della sua madre adottiva, che gli darà la forza di costruire una strada solida e aperta verso il futuro.
Giugno 22, 2015

Dialogo interreligioso a scuola

Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Giugno 22, 2015

Percorsi di dialogo

Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Giugno 22, 2015

Torpignattara è tutta Italia

Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Giugno 21, 2015

Luoghi comuni, luoghi in comune. Percorsi di dialogo e conoscenza a partire dai luoghi di culto della provincia di Roma

Il lavoro di ricerca realizzato nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune. Percorsi di dialogo e conoscenza a partire dai luoghi di culto della provincia di Roma”, a cura di Carmelo Russo e Francesco Tamburrino, analizza attraverso alcuni casi studio il ruolo sociale che molti gruppi religiosi migranti riescono a svolgere: attività di sostegno, di inclusione sociale, anche di dialogo e di mediazione.
Giugno 19, 2015

Presentazione della ricerca “Luoghi comuni, luoghi in comune. Percorsi di dialogo e conoscenza a partire dai luoghi di culto della provincia di Roma”

Lunedì 22 giugno 2015 alle ore 9.30 presso l’Università La Sapienza di Roma – Aula Odeion del Museo dell’Arte Classica, …
Giugno 19, 2015

Presentazione della ricerca “Luoghi comuni, luoghi in comune” (19/06/2015)

Comunicato stampa Presentazione della ricerca “Luoghi comuni, luoghi in comune” Lunedì 22 giugno 2015 – ore 9.30 Università La Sapienza …
Giugno 18, 2015

UNHCR: quasi 60 milioni di persone in fuga

Cresce rapidamente il numero complessivo dei migranti forzati nel mondo. Il nuovo rapporto annuale dell’UNHCR Global Trends riporta una forte escalation …