NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Aprile 1, 2021

I podcast del Centro Astalli: “Il cantico del viandante”

"Il cantico del viandante" interpretato da Lavinia Mancusi. Accompagnamento musicale di Edoardo Petretti. #traccesolidali tutte da ascoltare.
Aprile 1, 2021

I podcast del Centro Astalli: “La storia di Ziad”

La storia di Ziad, rifugiato afghano in Italia, interpretata da Valerio Mastandrea.
Marzo 31, 2021

Francesco dona vaccini ai rifugiati. Il grazie del Centro Astalli.

Sabato mattina un gruppo di rifugiati del Centro Astalli, accompagnati dagli operatori della mensa, riceverà la prima dose di vaccino contro il coronavirus in Vaticano, per […]
Marzo 31, 2021

Nota alla stampa – Papa Francesco dona i vaccini ai rifugiati. Il grazie del Centro Astalli (31.03.2021)

Sabato mattina un gruppo di rifugiati del Centro Astalli, accompagnati dagli operatori della mensa riceveranno la prima dose di vaccino contro il coronavirus in Vaticano, per […]
Marzo 28, 2021

Myanmar: escalation di violenza sui civili

Decine di persone, tra cui diversi bambini, sono stati uccisi dai militari in Myanmar, nel giorno più violento dell’inizio delle proteste, a quasi due mesi dal […]
Marzo 27, 2021

Shtisel

regia Ori Elon, Yehonatan Israele, 2016 - (Italia 2018-2021) Netflix (adatto agli studenti degli istituti superiori)
Marzo 24, 2021

Storia dell’Ordine dei giornalisti

La professione di giornalista in Italia è regolata da una legge dello Stato: la legge 3 febbraio 1963 n. 69. Questa legge prevede che l’attività giornalistica è un’attività intellettuale a carattere professionale, caratterizzata quindi da quell’elemento di “creatività” che fa del giornalista non un impiegato o un operatore esecutivo, ma, appunto, un professionista.
Marzo 24, 2021

Carta informazioni e sondaggi

Il diritto-dovere a una veritiera e libera informazione è principio universale nel quale si riconoscono e al rispetto del quale si impegnano le categorie firmatarie del presente accordo.
Marzo 24, 2021

Attacchi in Niger: centinaia di morti tra la popolazione civile

Tre attacchi sferrati domenica da uomini armati nei villaggi nella regione di Tahoua in Niger hanno provocato la morte di 137 civili. Si tratta del peggiore […]