NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Settembre 4, 2014

Scheda 4 – Donne rifugiate

In tutte le popolazioni di rifugiati, circa il 50% delle persone è costituito da donne e ragazze. Lontane dalla loro casa, dalla loro famiglia, senza la protezione del loro governo, le donne sono particolarmente vulnerabili.
Settembre 4, 2014

Scheda 5 – Bambini rifugiati

Durante le crisi e gli esodi forzati, bambini, adolescenti e giovani, sono spesso a rischio di sfruttamento e di abusi, soprattutto quando non sono accompagnati o sono separati dalle loro famiglie. I bambini restano tra le vittime principali dei conflitti armati.
Settembre 4, 2014

Scheda 6 – I rifugiati in Italia

Secondo i dati raccolti dall’UNHCR nel 2019 circa 123.700 rifugiati e migranti hanno raggiunto l’Europa attraverso le 3 rotte del Mediterraneo. I migranti arrivati nel corso dell’anno provenivano principalmente da Afghanistan, Siria, Marocco e Algeria.
Settembre 4, 2014

Scheda 7 – Rifugiati celebri

Nel corso della storia, in ogni regione del mondo, individui o intere popolazioni hanno dovuto abbandonare le loro case per sfuggire a persecuzioni, conflitti armati e violenze. Da sempre l'esilio rappresenta uno degli eventi più drammatici della vita dell'uomo.
Settembre 3, 2014

Scheda 8 – La società interculturale

Quando si affronta il tema dei rifugiati o degli immigrati presenti nel nostro Paese ci si riduce spesso a parlare unicamente dei problemi che il loro arrivo comporta. In realtà rifugiati e immigrati rappresentano una ricchezza per chi li ospita.
Settembre 2, 2014

Samba

Regia di Eric Toledano, Olivier Nakache Francia, 2014
Settembre 2, 2014

Imbarazzismi

di Kossi Komla Ebri Edizioni SUI, 2014
Settembre 2, 2014

Siria: oltre la metà dei migranti forzati è costituita da bambini.

Quasi la metà dell’intera popolazione siriana è stata costretta ad abbandonare le proprie case e fuggire per salvarsi la vita. …
Settembre 1, 2014

Io sto con la sposa

Regia di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry Italia, Palestina, 2014